L’istituto nazionale di Bioarchitettura, sezione di Cosenza, organizza un ciclo di seminari insieme a docenti e ricercatori impegnati nell’ambito delle tematiche della sostenibilità per far conoscere ai professionisti del settore le ultime novità delle loro ricerche e la cantierabilità di tali progetti.
Attraverso il ciclo di incontri dal tema “La sostenibilità dell’abitare: dal laboratorio al cantiere”, la sezione di Cosenza vuole interpretare la funzione dell’Istituto Nazionale di mediatore culturale e favorire un forte processo osmotico fra le varie realtà che operano nel settore.
Il primo incontro, aperto dalla presidente nazionale Anna Carulli, è stato dedicato alle strategie di risparmio energetico. A relazionale sul tema due esperti: il prof Natale Arcuri e la prof.ssa Patrizia Piro entrambi dell’Università della Calabria. I docenti hanno presentato alcuni dei progetti, di cui sono responsabili scientifici, sulla politiche e la realizzazione di servizi di gestione sostenibile per il ciclo di acqua energia. L’azienda Tecnosugheri, partner nazionale, ha concluso relazionando sulle best practice relative all’uso del sughero espanso CORKPAN.