UNICAL sempre più vicina all’America Latina
Lo scorso ottobre sono stati firmati due importanti accordi che stimoleranno ulteriori opportunità per la diffusione di prodotti innovativi della ricerca UNICAL in America Latina.
Lo scorso ottobre sono stati firmati due importanti accordi che stimoleranno ulteriori opportunità per la diffusione di prodotti innovativi della ricerca UNICAL in America Latina.
Lunedì 16 Settembre, presso l’ambasciata messicana si é tenuta la tradizionale cerimonia del “Grito”, aperta dall’ incaricato d’Affari, a.i. dell’Ambasciata del Messico, Jorge Luis Hidalgo.
il progetto di ricerca sul biofuel proviene dal Contratto di Rete "Uman Smart City" al quale partecipa lo spin off del DIMEG "Smart City Instruments".
Visita del Servizio di Cooperazione del V Forum sulle Piccole Medie Imprese Italo-latino americane all’Università della Calabria il 15 luglio 2019.
Incontro nato per dare continuità ai temi discussi nel IV Forum Italo Latino-americano sulle PMI con lo scopo di avviare azioni comuni e progetti in America Latina.
L’impresa agricola Mulinum e Smart City Instruments hanno firmato un accordo di joint venture per realizzare progetti in America Latina e Caraibi.
Il seminario "Una terra di sviluppo eco-sostenibile: la calabria" sarà l’occasione per riflettere sul binomio giovani e territorio sempre più al centro delle politiche di sviluppo Europee.
El Ministerio MESCYT convoca a los interesados en obtener becas para cursar programas de Postgrado en Instituciones de Educación Superior extranjeras.
Lo spin-off UNICAL Smart City Instruments e il Governo Dominicano hanno firmato un accordo che prevede la realizzazione di una road map per la transizione alla Smart City.
Smart City Instruments ha partecipato alla tavola rotonda “Flussi, reti e infrastrutture per la mondializzazione e il Made in Italy: quali prospettive per le imprese”
Smart City Instruments ospite a Cesena al IV Forum Italo-Latinoamericano sulle Piccole e Medie Imprese promosso dall'Organizzazione IILA.
Smart City Instruments, spin off dell'Università della Calabria, è stato ospite al Talkshow "Prosperity r-evolution: la nuova cultura imprenditoriale per l'Agenda 2030" tenutosi a Roma.