Nell’ambito delle iniziative di sviluppo e potenziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) relative ai “Distretti ad Alta Tecnologia, Laboratori pubblico/privati nonché azioni finalizzate alla creazione di nuovi Distretti e/o nuove Aggregazioni Pubblico/Private”, Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività” 2007-2013 (PON R&C) è stato finanziato nella regione Calabria il Distretto Tecnologico DOMUS (Distretto delle tecnologie infOrmatiche e di coMunicazione per lo svilUppo di ambienti intelligenti e Sostenibili) che prevede l’attuazione di due progetti di Ricerca e Sviluppo e di altrettanti Progetti di Formazione.
Il Distretto DOMUS è un’aggregazione pubblico-privata di eccellenza nel campo dello sviluppo di tecnologie e sistemi per la “casa intelligente” finalizzato allo sviluppo di attività di ricerca sui temi della domotica per l’energia e della domotica per la sicurezza. Unisce realtà industriali, Università e Centri di Ricerca:
- TIM Telecom Italia S.p.A.
- Università degli Studi della Calabria
- Università Mediterranea di Reggio Calabria
- CNR – Istituto di Calcolo e Reti Ad Alte Prestazioni (ICAR)
- SI-IES s.r.l.
La Mission del Distretto Domus è contribuire alla competitività del territorio, accelerando la crescita delle imprese che utilizzano le tecnologie ICT (IoT/Cloud) come fattore strategico di sviluppo e affiancando le istituzioni nella progettazione e gestione di processi di innovazione con un’ampia partnership Accademica, pubblico-privata sviluppando progetti condivisi e coordinati idonei a rafforzare la competitività del territorio calabrese coinvolgendo altri insediamenti di eccellenza esistenti o in fase di sviluppo in altre aree territoriali del Paese.
Il Distretto Domus potrà rappresentare l’Innovation Lab dell’IoT/Cloud e dei Servizi Smart, ubicato in Calabria, ma polo di attrazione per tutta l’Italia per il Mediterraneo e per l’Europa, ovvero uno “spazio aperto”, sia reale che virtuale, di collaborazione e contaminazione, di alta formazione e di scambi di know how nel campo della ricerca applicata, nell’impiego delle nuove tecnologie IoT/Cloud per lo sviluppo di servizi innovativi Smart, necessari nei diversi ambiti settoriali e nel campo della nuova imprenditorialità e la Smart manufacturing 4.0.
Il Distretto Domus sta sviluppando, accanto all’attività di ricerca, l’attività di formazione, tramite i corsi di perfezionamento in:
- Domotica per l’Energia – Ricercatori e Tecnici di Ricerca esperti in Domotica per l’Energia
- Domotica per la Sicurezza – Sistemi intelligenti per la Sicurezza In-Home di Persone e Strutture
Potete seguire le attività del Distretto Domus sul sito ufficiale e sui social network, sulla pagina facebook e su twitter.